La valutazione delle aziende in crisi
Destinatari: Dottori commercialisti, consulenti aziendali, operatori bancari e cultori delle materie economiche, curatori, liquidatori e asseveratori.
Obiettivi
Fornire ai partecipanti un inquadramento sulle logiche con cui si deve costruire un piano industriale in caso di crisi
Contenuti
Il webinar si occuperà di passare in rassegna come la dottrina aziendalistica definisce i diversi stadi della crisi e quali accortezze a livello di tecniche e metodologie valutative devono essere prese in considerazione ai fini della redazione di una perizia; si potrebbe anche fare un accenno al tema della teoria delle aste ai fini della cessione degli asset nel modo più conveniente
Durata: 4 ore
Programmazione
La squadra di docenti
Alessandro Berti
Professore Associato di Finanza Aziendale e di Tecnica Bancaria presso la Scuola di Economia dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”
Cino Ripani
Docente e consulente di finanza d'impresa ordinaria e straordinaria, profit e non profit
Marco Fantoni
Assistant lecturer al dipartimento di finanza presso le Università Bocconi e Cattolica del Sacro Cuore. Dottore commercialista e revisore ufficiale dei conti.
