Il crowdfunding lending e l’equity crowdfunding: l’innovazione digitale e le scelte di finanziamento delle imprese
Obiettivi
• illustrare le opportunità offerte dalle piattaforme digitali in materia di finanziamento alle imprese a titolo di debito e di capitale;
• evidenziare rischi e opportunità offerti dal fintech per sostenere il fabbisogno delle imprese
Contenuti
• la digitalizzazione nei mercati finanziari: le conseguenze sulle relazioni con gli investitori;
• scelta della struttura finanziaria e andamento dell’impresa: le questioni fondamentali;
• il finanziamento a mezzo marketplace: le opportunità offerte alle imprese;
• finanza innovativa e imprese innovative: il finanziamento delle start‐up attraverso la rete;
• costi, tempi e metodi del ricorso al capitale mediante piattaforme digitali;
• propensione all’indebitamento vs capitalizzazione: trasparenza e informazione nel ricorso al
crowdfunding;
Programmazione
La squadra di docenti
 
					Alessandro Berti
Professore Associato di Finanza Aziendale e di Tecnica Bancaria presso la Scuola di Economia dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” 
					Cino Ripani
Docente e consulente di finanza d'impresa ordinaria e straordinaria, profit e non profit 
					Marco Fantoni
Assistant lecturer al dipartimento di finanza presso le Università Bocconi e Cattolica del Sacro Cuore. Dottore commercialista e revisore ufficiale dei conti. 
					