La valutazione del merito di credito delle imprese agricole
Obiettivi
• Individuare le peculiarità che caratterizzano il settore dell’agricoltura, sia sotto il profilo della formula competitiva, sia sotto quello della valutazione dei risultati
• Comprendere gli strumenti più idonei alla valutazione della performance aziendale, sia delle imprese agricole individuali, sia delle cooperative
• Individuare le caratteristiche di rischiosità che sono tipiche del settore;
• Evidenziare ed utilizzare possibili strumenti e tecniche di valutazione da parte dell’analista bancario.
Contenuti
• Individuare le peculiarità che caratterizzano il settore dell’agricoltura, sia sotto il profilo della formula competitiva, sia sotto quello della valutazione dei risultati
• Comprendere gli strumenti più idonei alla valutazione della performance aziendale, sia delle imprese agricole individuali, sia delle cooperative
• Individuare le caratteristiche di rischiosità che sono tipiche del settore;
• Evidenziare ed utilizzare possibili strumenti e tecniche di valutazione da parte dell’analista bancario.
Programmazione
La squadra di docenti
Alessandro Berti
Professore Associato di Finanza Aziendale e di Tecnica Bancaria presso la Scuola di Economia dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”
Cino Ripani
Docente e consulente di finanza d'impresa ordinaria e straordinaria, profit e non profit
Marco Fantoni
Assistant lecturer al dipartimento di finanza presso le Università Bocconi e Cattolica del Sacro Cuore. Dottore commercialista e revisore ufficiale dei conti.
